REGOLAMENTO AUDIZIONE “UN CUORE DI VOCI PER TE”

L’associazione musicale Un Cuore di Voci con sede in Arrigo Boito n. 4 – 25123 Brescia di seguito denominata anche “Associazione” indice e organizza (attraverso un apposito comitato organizzatore) un’audizione a porte chiuse legata all’iniziativa “Un Cuore di Voci per te” che si terrà sabato 17 settembre 2022 alle ore 16,30 presso il Parco dell’Acqua, ingresso da Via Lechi a Brescia.

Articolo 1. SCOPI E PRINCIPI ETICI

L’audizione ha come scopo la ricerca di nuove voci nel campo del canto moderno, da inserire all’interno dell’organico corale di Un Cuore di Voci. La partecipazione è gratuita e ha quale unica finalità l’inserimento dei candidati che supereranno la selezione, all’interno dell’organico, I candidati, nel prendere visione del seguente regolamento, accettano fin d’ora di entrare nell’organico corale in caso di positivo esito dell’audizione e di frequentare con regolarità il corso, nelle date indicate nel calendario che verrà consegnato in caso di superamento dell’audizione. L’audizione si basa sui seguenti principi etici:

  • Assenza di scopo di lucro;
  • Rispetto per i cantanti;
  • Indipendenza di giudizio delle giurie;

 Articolo 2. PARTECIPANTI

L’audizione è rivolta a tutti gli artisti RAGAZZE (dai 13 anni ai 16 anni) e BAMBINI/E (dai 9 ai 12 anni), residenti nella provincia di Brescia. All’audizione verrà richiesta l’esibizione di uno o due brani a piacere. Sono ammessi all’audizione tutti i generi musicali nessuno escluso e i brani possono essere cantati in diverse lingue. All’audizione sono ammesse esclusivamente COVER. Trattandosi di un contest rivolto ai minorenni è tassativa l’approvazione da parte di un soggetto maggiorenne facente le veci che dovrà dare la propria approvazione alla partecipazione. L’approvazione è sottoscrivibile indicando nell’apposito link:

  • nome cognome del genitore
  • nelle note; il nome del bambino/a – Ragazza partecipante, la data di nascita e il titolo della canzone che sarà presentata.

Nel proseguo del presente documento i soggetti che parteciperanno all’audizione o richiederanno l’iscrizione alla stessa saranno indicati anche semplicemente quali “partecipanti”, “partecipante” o anche “artista”, “artisti”.

Articolo 3. ACCESSO ALL’AUDIZIONE

L’iscrizione all’audizione dovrà essere effettuata online sul portale della manifestazione all’indirizzo www.uncuoredivoci.it, compilando l’apposito form d’iscrizione online, come descritto nell’art. 2, in tutti i suoi spazi entro e non oltre il 15 settembre 2022. Le iscrizioni effettuate dopo tale data non saranno accettate. INVITIAMO TUTTI I PARTECIPANTI A VERIFICARE PREVENTIVAMENTE LA PROPRIA DISPONIBILITA’ PER IL POMERIGGIO DI SABATO 17 Settembre 2022 A PARTIRE DALLE ORE 16,30. L’accesso avverrà a seconda dell’ordine di arrivo dei candidati.

Articolo 4. MODALITA’ DELL’AUDIZIONE

L’AUDIZIONE è a porte chiuse. Potrà accedere alla sala audizioni solo il candidato.

Ai partecipanti è richiesta la base su supporto USB.

Il brano presentato nell’ambito dell’audizione dovrà avere, a pena di inammissibilità o di esclusione, le seguenti caratteristiche:

  • Avere la durata di esecuzione non superiore a 5 minuti ciascuno.
  • Non contenere elementi che violino la legge ed i diritti di terzi.
  • Non contenere messaggi pubblicitari a favore di persone, prodotti o servizi.

Al candidato verrà inoltre richiesta una prova d’intonazione e ritmica.

Una apposita Commissione Artistica, designata dal Direttore Artistico dell’associazione Un cuore di Voci, darà alla fine di ogni esibizione un punteggio. Il giudizio di tale commissione sarà insindacabile. I partecipanti selezionati verranno contattati tramite telefono o e-mail dall’organizzazione al massimo entro la serata del 17 settembre 2022.

L’organizzazione si impegna a garantire la massima onestà etica, morale e professionale di tutte le valutazioni. L’organizzazione non si assume responsabilità per eventuali ritardi imputabili a fattori esterni quali disguidi o problemi telematici.

Articolo 5. LIBERATORIA E ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO

Al fine di partecipare al contest gli artisti dovranno sottoscrivere la liberatoria per l’utilizzo da parte dell’Associazione delle eventuali immagini dei partecipanti, dei loro brani e dei loro riferimenti e per la loro diffusione attraverso vari mezzi di comunicazione (televisione, radio, internet, riviste e giornali). La sottoscrizione sarà eseguita nella medesima giornata del contest e dovrà essere debitamente firmato da chi fa le veci del minorenne. In qualità di partecipante ogni artista, per il tramite di chi ne fa le veci, sottoscrive ed accetta in ogni sua parte il presente regolamento, liberando l’Associazione da qualsiasi responsabilità diretta e indiretta. Qualsiasi variazione al presente regolamento, anche per ciò che concerne le date previste, sarà comunicata attraverso il sito www.uncuoredivoci.it sarà ad insindacabile discrezione dell’organizzazione, fermo restando il diritto di recesso degli artisti.

Articolo 6 . LEGGE SULLA PRIVACY

Si invita il partecipante a prendere visione dell’informativa ai sensi dell’art 13 del d.lgs 196/03 e di dare gli appositi consensi al trattamento dei dati al momento dell’iscrizione, pena la mancata iscrizione all’audizione.

Articolo 7. CONTROVERSIE – FORO COMPETENTE

Ogni eventuale controversia concernente l’interpretazione e l’esecuzione del presente regolamento sarà deferita, con apposito ricorso, ad un collegio arbitrale da adire nel termine perentorio di 3 (tre) giorni dal momento in cui il provvedimento contestato e stato portato a conoscenza della parte. Quest’ultima dovrà, in ogni caso, avere diretto interesse alla controversia. La sede del collegio arbitrale sarà Venezia. Il ricorso dovrà essere depositato nel termine di cui sopra, a pena di decadenza, presso la sede dell’organizzatore. Il collegio arbitrale, che deciderà quale amichevole compositore, senza formalità di procedure e nel più breve tempo possibile, sarà composto da tre membri: il primo designato dall’artista (a seconda che l’una o l’altra abbiano promosso l’intervento del collegio); il secondo designato dall’organizzatore ed il terzo, con funzioni di presidente, sarà nominato dagli arbitri designati. All’atto dell’insediamento del collegio ciascuna delle parti depositerà, mediante consegna al presidente del collegio medesimo, un importo di € 1.000,00 (mille euro) a titolo cauzionale. Detto importo verrà custodito a cura del presidente e sarà restituito al momento della liquidazione definitiva delle spese e degli onorari. Per ogni e qualsivoglia controversia possa insorgere tra le parti in virtù del presente regolamento, fermo restante il rispetto del precedente art. 16, le Parti designano quale foro esclusivamente competente quello di Venezia.

Articolo 8. MODALITA’ GENERALI

Nessun compenso per la partecipazione sarà corrisposto ai partecipanti, a nessun titolo, in alcuna fase dell’audizione. L’organizzazione si riserva espressamente, in caso di inadempienza al presente regolamento, il potere di escludere dall’audizione in qualsiasi momento.

Grazie per l’attenzione.

UN CUORE DI VOCI